E-commerce emozionale
SEI PRONTO A METTERCI LA FACCIA? L'ECOMMERCE "EMOZIONALE".
Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.”
Qualche giorno fa leggevo un articolo di Francesco Margherita, consulente di web marketing ed esperto SEO, che ha pubblicato la sua analisi su quanto ed in che modo sia cambiato l'approccio al marketing digitale in questi ultimi mesi.

Lockdown, distanziamento sociale, paura dell'altro...prossemica completamente alterata! Un sostanziale e repentino cambiamento dovuto all'utilizzo delle mascherine che, nascondendo gran parte del volto, nelle nostre ataviche interpretazioni, trasmetterebbero un senso di minaccia, generando un distanziamento sociale che molto probabilmente perdurerà anche oltre questi giorni.
Con la paura del contagio oggi "Possiamo fidarci forse e solo di chi conosciamo"..Ecco dunque l'exploit di vendite in relazione a determinati brand famosi.
Oggi "metterci la faccia" diventa essenziale per le realtà più piccole, esporsi per dare un volto umano ad una relazione solo digitale e per comunicare personalmente con i propri clienti, rassicurarli e per trovare soluzioni: questa la strada da percorrere che probabilmente segnerà la differenza nelle vendite on line da parte dei piccoli brand!
Il web è un enorme contenitore di informazioni il cui scopo primordiale è quello di dare delle risposte ed aiutare a trovare soluzioni; chiediamoci innanzitutto come possiamo inserirci in questo processo per farci conoscere davvero dai nostri utenti, come possiamo rispondere alle domande ed alle necessità, soprattutto adesso?
I nostri prodotti/servizi rispondono a determinate esigenze e risolvono specifici problemi, dobbiamo capire quali sono per poter sfruttare la tipologia di comunicazione più adatta e focalizzare sui contenuti più consoni.
Offrire le nostre soluzioni ( i nostri prodotti o servizi) attraverso delle offerte dedicate, parlando direttamente con i nostri utenti, sottolineando quelle che potrebbero essere le criticità del momento.
I social media sono una grande opportunità e danno una possibilità di interazione notevole e costante: si pensi a contenuti che sono stati e che continuano ad essere pubblicati:tutorial, ebook, lezioni online, ricette, corsi e molto altro intrattenendo e dando valore aggiunto gratuito.
Questo è il tipo di relazione che può funzionare, permettendo ai più piccoli di "metterci la faccia", creando un legame che rimarrà nel tempo.